Prot. N. 945
Del 29/01/2018
Ai genitori degli alunni
OGGETTO: Contributo volontario scolastico L.296/06 e L.40/07
Si informano i genitori che
1.il contributo scolastico volontario per l’a.s.2019/20, stabilito dal Consiglio di Istituto nella misura di 70,00€, prevede le seguenti specifiche destinazioni:
Tipologia Spesa |
Quota
Parte €
|
Peso
%
|
Descrizione Dettaglio Voci |
Assicurazione Infortuni |
7,30 |
10 |
|
Funzionamento didattico |
13,30 |
19 |
|
Investimenti tecnologici per la didattica |
29,40 |
42 |
|
Surroga ente locale (Biblioteca digitale) |
15,00 |
22 |
|
Sicurezza sul lavoro |
5,00 |
7 |
|
TOTALE |
70,00 |
100 |
2. il contributo scolastico versato nell’a.s.2018/19 dalle famiglie è stato finalizzato, utilizzato e rendicontato come segue:
ASSICURAZIONE ALUNNI |
ATTIVITA’ DIDATTICA |
INVESTIMENTI |
SICUREZZA |
4.854,50 € |
10.095,50 € |
25.018,86 € |
3.000,00€ |
11 % |
24 % |
58 % |
7 % |
3. il contributo scolastico è a norma di legge volontario. È evidente dai dati di cui sopra che per questo Istituto il contributo è fondamentale per garantire il livello, la manutenzione e l’aggiornamento delle dotazioni tecnologiche e del software correlato, nonché dell’elevato livello di accessibilità e di funzionalità del Registro di classe che permette la consultazione da remoto di ogni attività scolastica e valutativa. Il contributo scolastico dell’IIS GIOBERT non è pertanto generico o semplicemente integrativo, ma riveste un ruolo strategico nella qualità dell’ambiente di apprendimento. La percentuale di contribuzione da parte delle famiglie permette/non permette il conseguimento delle finalità illustrate alla lettera a)
4. per tutti i genitori che effettueranno il versamento su conto corrente postale C/C 11157146 intestato a I.T.C.G. GIOBERT dovranno conservare la ricevuta vidimata dall’ufficio postale come documentazione utile al fine della detrazione fiscale ai sensi della L.40/07
5. per i genitori che non intendono versare il contributo, si ricorda che lo stesso include al suo interno il premio individuale della polizza assicurativa alunni infortuni e RC. Pertanto se l’alunno intende partecipare a uscite, visite guidate, viaggi deve versare tale premio essendo la copertura assicurativa specifica considerata obbligatoria dal MIUR nelle attività esterne. La stessa copertura assicurativa è resa obbligatoria per la stipula di convenzioni di tirocinio per quanto non coperto dall’INAIL.
La presente comunicazione è anche pubblicata sul sito www.giobert.edu.it nello spazio GENITORI
Ringraziando per l’attenzione, si chiede di restituire la presente per riscontro di avvenuta comunicazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
FERRERO Patrizia
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.2 comma 3 D.lgs 39/93